annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Clima, cento piazze per Copenaghen sabato 12 dicembre

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Clima, cento piazze per Copenaghen sabato 12 dicembre

    Tratto da: Rassegna.it - 19/11/2009

    Appuntamento in tutta Italia per sabato 12 dicembre in occasione del vertice che si terrà  nella capitale danese. La protesta "per accrescere nella società  l‘attenzione verso i cambiamenti climatici". Numerose le adesioni di sindacati e associazioni

    di Marilina Russo


    Cento piazze per il clima. E‘ questo lo slogan della giornata di mobilitazione organizzata dalla coalizione ˜In marcia per il clima‘, della quale fanno parte oltre cinquanta associazioni, prevista per sabato 12 dicembre, per far sì che il vertice di Copenaghen, presenti i capi di stato di tutti i paesi del mondo, si concluda con un accordo che aiuti davvero ad arrestare i cambiamenti climatici che hanno investito il pianeta. L‘appuntamento Onu di Copenaghen (7-18 dicembre), ricordiamo, rappresenta un passaggio molto importante, perché in quella sede dovrà  essere definito un nuovo accordo mondiale, dopo il vertice di Kyoto, per ridurre in maniera significativa le emissioni di anidride carbonica.

    Questo 12 dicembre, dunque, su tutto il territorio nazionale, incontri e iniziative per raggiungere il maggior numero di cittadini possibile, di tutte le età  e categorie sociali, oltre alle istituzioni locali, per informare, discutere, sensibilizzare e, soprattutto, accrescere nella società  italiana l‘attenzione verso i cambiamenti climatici. Per l‘occasione viene lanciato anche un sito, Cento piazze per il clima, dove oltre a scorrere l‘elenco di tutte le associazioni aderenti e delle piazze coinvolte nell‘evento, sarà  possibile sottoscrivere l‘appello che chiede al governo italiano di:

    ¢ farsi promotore di un‘iniziativa politica forte a Copenaghen che porti a un accordo mondiale equo, solidale e vincolante per la riduzione dei gas serra: le emissioni devono diminuire a livello globale almeno dell'80 per cento entro il 2050, affinché il riscaldamento del pianeta rimanga al di sotto dei 2 gradi;

    ¢ adoperarsi per ridurre nel nostro paese le emissioni di gas che danneggiano il clima della terra: le emissioni dei paesi sviluppati dovrebbero essere ridotte del 40 per cento entro il 2020;

    ¢ eliminare lo spreco dell‘energia che serve per illuminare e climatizzare le nostre case; migliorare l'efficienza energetica di industrie e trasporti; valorizzare il contributo dell'agricoltura;

    ¢ far posto alle fonti energetiche rinnovabili, sicure e non inquinanti, che rappresentano anche un'occasione di sviluppo per il nostro sistema produttivo e di lavoro dignitoso per molti dei nostri giovani;

    ¢ adoperarsi per introdurre l'obiettivo di fermare la deforestazione e le emissioni associate a livello globale entro il 2020 e nelle aree critiche entro il 2015;



    L'evento è promosso dalla Coalizione in marcia per il clima:

    * Legambiente
    * Acli
    * Acli Ambiente“Anni Verdi
    * Adoc
    * AIAB
    * Altreconomia
    * Ambiente e Lavoro
    * Amici della Terra
    * ARCI
    * Arci caccia/CSAA
    * Arci Servizio Civile
    * Arciragazzi
    * Associazione Ong Italiane
    * Auser
    * Banca popolare Etica
    * CGIL
    * CIA
    * CISL
    * Cittadinanzattiva
    * Civitas
    * Coldiretti
    * Ctm Altromercato
    * CTS
    * Fa' la cosa giusta!
    * FAI
    * Fairtrade Italia
    * Fair
    * Fare Verde
    * Federazione nazionale Pro Natura
    * Federconsumatori
    * Federparchi
    * FIAB onlus
    * FOCSIV
    * Forum Ambientalista
    * Forum Nazionale Terzo Settore
    * Greenpeace Italia
    * LAV
    * Lega Consumatori
    * Lega Pesca
    * Libera
    * Lipu
    * MDC
    * Medici per l'ambiente
    * Movimento Consumatori
    * Sbilanciamoci
    * Slow Food Italia
    * Tavola della Pace
    * Terra! onlus
    * Terra, quotidiano ecologista
    * Terre di Mezzo
    * UIL
    * UISP
    * Unione degli studenti
    * VAS
    * WWF
    Ultima modifica di News; 20-11-2009, 14:16.
    Sito da visitare:
    NonSoloAria.com - Il pù importante sito italiano nel campo dell'inquinamento dell'aria
Sto operando...
X