annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aiuto! possibile amianto nell'intonaco

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aiuto! possibile amianto nell'intonaco

    Ciao a tutti, vi prego di aiutarmi, sono veramente disperato!

    Anni fa (dieci circa) con alcuni miei amici provvedemmo alla ristrutturazione di una saletta situata nei locali di un vecchio castello (il castellaccio, sulle alture di Genova).

    Non abbiamo abbattuto muri o altro, ma abbiamo carteggiato i muri per rimuovere lo strato di pittura precedente. Abbiamo carteggiato a mano, indossando al più delle semplici mascherine protettive. Non siamo andati particolarmente in profondità , ma ho il terrore (sto letteralmente tremando in questo momento) che potesse esserci dell'amianto dell'intonaco (senza alcuna ragione particolare).

    Non ci abbiamo lavorato tanto, una manciata di volte soltanto per poche ore alla volta.

    Se si fosse trattato veramente di un composto contenente amianto, quanto abbiamo rischiato? Sono state solo poche volte per relativamente poco tempo, è vero, ma devo preoccuparmi?

    Vi ringrazio in anticipo per la vostra risposta, per favore aiutatemi!

    P.S.
    il castellaccio è una costruzione della prima metà  del 1800

  • #2
    Benvenuto innanzitutto! Se gli intonaci erano quelli originali (dubito...) di inizio 800, stai pure tranquillo che non conteneva amianto. Come già  discusso in altri thread, è comunque improbabile che gli intonaci contenessero amianto. Anche nell'improbabile possibilità  che vi fosse amianto, è difficile per me quantificare un rischio. Gli studi epidemiologici riguardano situazioni differenti (esposizioni lavorative della durata di anni): non sono particolarmente aggiornato in materia ma mi pare di ricordare che si stanno conducendo studi anche per esposizioni di minor durata. Ad ora non penso che esistano evidenze certe. Un mio parere? Le fibre di asbesto non erano presenti quindi, indossata la mascherina, avete anche evitato di respirarvi i diversi composti chimici presenti nelle polveri dell'intonaco.
    Il mio sito web:
    www.studioricercheambientali.com - Monitoraggi Analisi e Consulenza

    Commenta


    • #3
      Ciao, innanzitutto grazie per la risposta e in generale complimenti per il forum, mi sembra gestito molto bene.

      Sono piuttosto convinto che la mia sia una paura tutto sommato irrazionale, anche perche' io credo che tutti nella vita abbiamo carteggiato un muro. La mia paura deriva dal fatto che ho letto piu' volte in giro che "anche esposizioni basse aumentano il rischio di sviluppare un mesotelioma". Quando poi ho letto che e' possibile che anche alcuni intonaci contengano amianto, e' scoppiata la (presumibilmente finta) tragedia.

      A tel proposito, volevo chiedere: ma questi intonaci (quelli contenenti amianto, intendo) quanto erano/sono diffusi?

      Grazie ancora per la pazienza e la disponibilita'.

      Commenta


      • #4
        Leggi questa discussione: http://www.inquinamentoatmosferico.c...a-amianto.html
        Il mio sito web:
        www.studioricercheambientali.com - Monitoraggi Analisi e Consulenza

        Commenta

        Sto operando...
        X