annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Allarmismo eternit leggermente esagerato?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Allarmismo eternit leggermente esagerato?

    Buongiorno a tutti....
    Leggendo su internet c'è da mettersi le mani nei capelli... A perdere vostro tutto il terrorismo che fanno per una tettoia in eternit o un garage in eternit è giusta?
    Sembra che se entravi dentro un garage con il tetto in eternit si abbia un piede nella fossa.
    Ma è giusto tutto questo allarmismo? Io da piccolo giocavo e rimanevo molto spesso qualche pomeriggio dentro nel garage che era quasi completamente di eternit, anche le pareti addirittura...
    Io per questo posso rientrare nelle persone a rischio? Sono rimasto veramente veramente impaurito da internet........
    Poi parliamo del mesotelioma, questa brutta bestia che ha impaurito qualunque persona che leggesse qualche informazione, ho letto di persone che sono guarite... Ma da altre parti leggo solo che è incurabile.
    C'è troppa disinformazione..

  • #2
    Qua dobbiamo capire che il vecchio eternit è una miscela di cemento-amianto. E il cemento è un materiale molto tenace, non è che perda le fibre con la semplice pressione delle dita. Se non è esposto alle intemperie allora è plausibile che sia come nuovo.
    Detto questo, se io stesso avessi dei manufatti di eternit in casa o nel giardino li farei rimuovere.

    Per quanto riguarda il mesotelioma, precisato che l'incidenza è circa di un ammalato su centomila persone, generalmente con le cure al massimo si può ritardare la morte.
    Il mio sitoweb:
    NonSoloAria.com - Il più importante sito italiano nel campo dell'inquinamento dell'aria

    Commenta


    • #3
      Ciao Davide, ti inoltro qualche foto dei garage.
      A me l'eternit sembra in buonissimo stato...
      File allegati

      Commenta


      • #4
        Seconda foto
        File allegati

        Commenta


        • #5
          Terza foto, non riesco a caricarne più di una, non vorrei disturbar l'immagine del forum quindi se vuoi cancellare i miei post volentieri
          File allegati

          Commenta


          • #6
            Scusami Davide! Haha sto un po entrando in paranoia!!
            Ho fatto la somma di cosa poteva esserci di questo materiale in casa mia, e a quanto pare consultando anche i miei non c'era nulla di che. A parte n'ha canna fumaria fatta togliere da una ditta specializzata.
            Il mio ricordo si è focalizzato su una cucina a legna che avevamo, dietro mio nonno per non far bruciare il perlinato aveva messo qualcosa attaccato al muro.... A detta di mio padre un lamierino con dietro un qualcosa molto probabilmente un pannello di legno.
            Ma una volta poteva esserci qualcosa di termoresistente fatto in amianto di laminare? Che tipo poteva essere attaccato o appoggiato ad un muro?
            scusami Davide un po di paranoia che scaccerò !!!!
            Grazie mille non ti disturberò più!
            Ciao ciao e grazie mille!

            Commenta


            • #7
              ti conviene bonificare tutto adesso che non hai problemi, tanto prima o dopo devi farlo comunque.
              e la bonifica è semplicissima, basta portare via le lastre di eternit

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Oltre90 Visualizza il messaggio
                Ma una volta poteva esserci qualcosa di termoresistente fatto in amianto di laminare? Che tipo poteva essere attaccato o appoggiato ad un muro?
                Non posso conoscere la natura del pannello piazzato da tuo nonno.
                Comunque, vista la posizione e il fatto che era praticamente intoccato, direi che anche nel caso in cui fosse stato di amianto avrebbe perso pochissime fibre.
                Ti saluto
                Il mio sitoweb:
                NonSoloAria.com - Il più importante sito italiano nel campo dell'inquinamento dell'aria

                Commenta

                Sto operando...
                X