Il mio dubbio è che siano in realtà colle cinesi (spacciate per tedesche) e conoscendo le politiche della Cina possano avere una certa tossicità (sul tubetto c'è un punto escalmativo). Io su ste cose mi faccio le paranoie, tipo che usino le peggio cose per fabbricarle (nanoparticelle, amianto etc..).
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Colla di dubbia origine e composizione
Comprimi
X
-
Colla di dubbia origine e composizione
Ho comprato una mensola per la doccia (produzione cinese) spedita assieme ad una colla per poterla fissare al muro senza fori. Guardando con attenzione il tubetto di colla (allego le foto) ho notato che dichiara di essere di produzione tedesca, ma non c'è la marca (cercando consolidation glue non esce nulla) ne la composizione. Cercando un po' in giro ho trovato delle colle simili, descritte come colle polimeriche di silano e tutto descritte come technologie tedesche (???), per vederle basta scrivere 'colla polimerica silana' su google.
Il mio dubbio è che siano in realtà colle cinesi (spacciate per tedesche) e conoscendo le politiche della Cina possano avere una certa tossicità (sul tubetto c'è un punto escalmativo). Io su ste cose mi faccio le paranoie, tipo che usino le peggio cose per fabbricarle (nanoparticelle, amianto etc..). -
In genere le colle sono tutte tossiche.
Non mangiarlae arieggia bene quando la usi. In questo caso specifico la colla è a base di una resina xilenica, quindi potresti avere dei problemi con l'inalazione nel senso che ti può venire mal di testa, nausea, giramenti, irritazione al tratto respiratorio, ecc. Ad alta concentrazione lo xilene può dare problemi veramente gravi (comunque non il cancro a quanto pare), ma non penso proprio che ti metterai a sniffarla.
-
Originariamente inviato da Davide Visualizza il messaggioIn genere le colle sono tutte tossiche.
Non mangiarlae arieggia bene quando la usi. In questo caso specifico la colla è a base di una resina xilenica, quindi potresti avere dei problemi con l'inalazione nel senso che ti può venire mal di testa, nausea, giramenti, irritazione al tratto respiratorio, ecc. Ad alta concentrazione lo xilene può dare problemi veramente gravi (comunque non il cancro a quanto pare), ma non penso proprio che ti metterai a sniffarla.
Per quanto riguarda la provenienza, c'è da fidarsi che sia tedesca? Non riesco a trovare in rete l'azienda che la produce, e temo che sia un prodotto cinese di dubbia sicurezza.
Commenta
-
Originariamente inviato da VincentB Visualizza il messaggioDavide innanzitutto grazie per la risposta, la tossicità è quindi da intendersi durante l'utilizzo, mentre una volta seccata non dovrebbe dare problemi?
Originariamente inviato da VincentB Visualizza il messaggioPer quanto riguarda la provenienza, c'è da fidarsi che sia tedesca? Non riesco a trovare in rete l'azienda che la produce, e temo che sia un prodotto cinese di dubbia sicurezza.
Commenta
Commenta